Sei titolare di azienda o HR manager con almeno 15 dipendenti e devi assolvere all’obbligo di assunzione di un lavoratore disabile?

Scopri SOCIAL GARDENING SOLUTION di Coop. Soc. La Goccia,

la Soluzione Definitiva per Assolvere all’Obbligo di Legge 68/99 e affidare il lavoratore ad un ente specializzato in Servizi di Gardening (anche se non hai un giardino!).

Assolvi subito all'obbligo di legge in materia di assunzioni obbligatorie evitando sanzioni amministrative

Lo sappiamo bene che non sempre è possibile assumere un lavoratore appartenente a categorie protette garantendogli le corrette condizioni lavorative.


Soprattutto tu Imprenditore o HR manager non dovresti gravarti della gestione del lavoratore se non sei in grado di fornirgli realmente:

  • assistenza;
  • attività ad hoc che lo valorizzino e lo gratifichino;
  • benessere nell’ambiente lavorativo;
  • garanzia di un lavoro consono alle sue attitudini.

Oggi esiste SOCIAL GARDENING SOLUTION, il servizio specifico che seleziona e assume i lavoratori con disabilità al posto tuo.

SOCIAL GARDENING SOLUTION ti solleva da qualsiasi preoccupazione perché il suo staff di esperti:


  • Fornisce al lavoratore con disabilità la formazione e il tutoring di cui ha bisogno;


  • Prende in carico il lavoratore al 100%;


  • Si preoccupa di fornire loro solamente mansioni adeguate e l'assistenza necessaria;


  • Migliorerà la tua immagine aziendale;


  • Ti metterà al riparo da sanzioni amministrative.

"Non pensavo si potesse fare. È legale?"

Si.


È un’opportunità ancora poco conosciuta, ma prevista dall'articolo 14 della legge 276/03.

L’art. 14, infatti, consente all’azienda l’assunzione del lavoratore con disabilità presso una cooperativa sociale di tipo B, nei confronti della quale l’impresa si impegna ad affidare una commessa di lavoro, tale da coprire il costo dei lavoratori inseriti e i correlati costi di produzione.

Assolvi subito all'obbligo di legge in materia di assunzioni obbligatorie evitando sanzioni amministrative

SCOPRI SOCIAL GARDENING SOLUTION

Ecco come possiamo aiutarti CONCRETAMENTE

SCOPRI SOCIAL GARDENING SOLUTION

Ecco come possiamo aiutarti CONCRETAMENTE

STEP 1

Analizziamo Assieme la Tua Situazione inerente all'Articolo 68/99

Un nostro consulente si metterà in contatto con te per verificare la tua posizione rispetto all'assolvimento dell'obbligo di legge.


Solo in questo modo potremo capire la tua situazione nel dettaglio e creare un piano d’azione cucito su misura alle tue esigenze.


Social Gardening Solution è un servizio Tailor Made.


Ogni azienda come ogni lavoratore ha delle esigenze diverse.


Noi identificheremo assieme le tue e ti offriremo la soluzione che meglio si adatta alla tua realtà.


social gardening solution
social gardening solution

STEP 2

Creiamo il Tuo Progetto di Gardening su Misura

Una volta compresi i tuoi bisogni ti consegneremo un progetto di servizi gardening specifico per la tua azienda.


Le nostre progettazioni e realizzazioni comprendono il verde orizzontale e verticale, sia da esterno che da interno.


Se non hai nessuno spazio verde, possiamo identificare un’area sul territorio da co-progettare insieme a te grazie ad una tua sponsorizzazione.


Un impegno per la comunità che farà guadagnare un'ulteriore ritorno di immagine alla tua azienda.

STEP 3

Gestione del Lavoratore 100% da Parte Nostra

Una volta definito l’accordo, tu non dovrai fare più nulla.


Infatti penseremo noi a:


- selezionare,

- assumere

- formare il lavoratore.


Lo affiancheremo, sostenendolo in tutte le sue difficoltà, nel corso dei 12 mesi, forti dell'esperienza di oltre 20 anni nell'inclusione lavorativa.


Contemporaneamente realizzeremo il progetto o i servizi concordati.

social gardening solution

Assolvi subito all'obbligo di legge in materia di assunzioni obbligatorie evitando sanzioni amministrative

CHI SIAMO E PERCHÈ POSSIAMO AIUTARTI

La nostra società Cooperativa Sociale La Goccia nasce a Trezzano Rosa nel 2000 per mano dei nostri soci fondatori già operanti nell’ambito dell’inclusione sociale e con molti anni di esperienza nel settore del gardening.


Oggi SOCIAL GARDENING SOLUTION è il partner d'eccellenza nell'ambito della sostenibilità sociale ed ambientale, professionista in protocolli personali studiati in base alle esigenze della clientela.


​Siamo presenti nelle Città Metropolitana di Milano e nelle provincie di Monza e Brianza, Bergamo, Varese e Lodi.


​Oltre 100 aziende tra PMI, multinazionali, enti pubblici e complessi residenziali si affidano ogni anno ai nostri servizi di gardening per raggiungere i loro obiettivi.


IL TEAM DI SOCIAL GARDENING SOLUTION

Luca Gastoldi

DIRETTORE AREA SERVIZI

Andrea Brambilla

RESPONSABILE COMMERCIALE

Francesco Avanti

RESPONSABILE SERVIZI DI GARDENING

Antonella Tripepi

RESPONSABILE RISORSE UMANE

Daniele Ceserani

PSICOLOGO / DISABILITY MANAGER

PERCHÈ PUOI FIDARTI DI NOI

  • Operativi da più di 20 anni in attività di inclusione socio lavorativa.


  • Oltre 100 lavoratori svantaggiati inseriti in contesti lavorativi qualificanti.


  • Più di 20 anni di esperienza nell'erogare servizi professionali di gardening.


  • Team di Professionisti specializzati in servizi di gardening, con formazione certificata, attrezzature professionali e tutela in materia di sicurezza sul lavoro.


  • Certificazione di Qualità sulle attività di gardening (ISO 9001-2015).


  • Certificazione di Qualità sul percorso di inserimento lavorativo di persone con disabilità (ISO 9001:2015).


  • Oltre il 95% di clienti soddisfatti, certificati con sondaggi ad hoc di Customer Satisfaction.


  • Più di 500 clienti serviti.
Team Gardening

Assolvi subito all'obbligo di legge in materia di assunzioni obbligatorie evitando sanzioni amministrative

PERCHÈ SOCIAL GARDENING SOLUTION FA PER TE

Ecco le differenze sostanziali tra SOCIAL GARDENING SOLUTION e altre soluzioni disponibili:

Social Gardening Solution

Assolvi subito all'obbligo di legge in materia di assunzioni obbligatorie evitando sanzioni amministrative

FAQ - Risposte a Domande Frequenti

Come faccio a sapere se anche la mia azienda è soggetta a questo obbligo di legge?


Come anche il tuo consulente del lavoro ti confermerà, tutte le aziende private con 15 dipendenti o più sono obbligate ad assumere iscritti nell’elenco provinciale dei disabili o delle categorie protette, secondo la proporzione che segue:


- da 15 a 35 obbligo di assumere un soggetto disabile;


- da 36 a 50 obbligo di assumere 2 soggetti disabili;


- oltre 50 obbligo di assumere soggetti disabili pari 7% dei dipendenti.



Se non faccio niente cosa succede?

Le aziende che non adempiano agli obblighi, sono soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma di € 635,11 per ritardato invio del prospetto del personale assunto, maggiorata di € 30,76 per ogni giorno di ulteriore ritardo. Inoltre trascorsi sessanta giorni dalla data in cui insorge l'obbligo di assumere soggetti appartenenti alle categorie di cui all'Articolo 1, per ogni giorno lavorativo durante il quale risulti non coperta, per cause imputabili al datore di lavoro, la quota dell'obbligo, il datore di lavoro stesso è tenuto al versamento, a titolo di sanzione amministrativa, di una somma pari a cinque volte la misura del contributo esonerativo di cui all'articolo 5, comma 3-bis, al giorno, per ciascun lavoratore disabile che risulta non occupato nella medesima giornata, pari a 153,20 €/gg.


Se mi prendo carico io dell'assunzione che risultati posso ottenere?

Per l'azienda è possibile assumere la persona disabile direttamente nel proprio organico. Tuttavia trovandosi impegnata nella gestione del percorso lavorativo di una persona appartenente alle categorie protette, non sono sufficienti le politiche tradizionali delle risorse umane, è auspicabile una struttura ed una politica mirata alla gestione delle problematiche al fine di creare un ambito di lavoro il più possibile accogliente e che getti le basi per un rapporto di lavoro vero, fondato sul benessere lavorativo e quindi il mantenimento del posto il più a lungo possibile. Prerogative più tipicamente riscontrabili in una coop. sociale che in società tradizionale for profit.



Come fate ad essere esperti sia di Gardening che di inserimento lavorativo di persone con disabilità?


La Cooperativa Sociale ONLUS La Goccia esiste dal 2000, più di 20 anni, da allora ha acquisito esperienza sia nell’ambito sociale che del gardening, attraverso formazione specifica, apprendimento sul campo, appartenenza a reti territoriali e nazionali.



Quali servizi di Gardening siete in grado di offrire?


Siamo specializzati nella progettazione, creazione e manutenzione del verde aziendale, comunale e privato.

Di seguito alcuni esempi di attività:


- Sfalcio tappeti erbosi, manutenzione arbusti, cespugli e siepi.


- Realizzazione aiuole, giardini, fioriere e terrazzi


- Potature ed abbattimento piante ad alto fusto.


- Pronto intervento in caso di calamità.


- Realizzazione impianti di irrigazione.


- Trattamenti fitosanitari.



Quali servizi alternativi al verde potreste offrire?


Oltre ai servizi di gardening per la tua azienda puoi scegliere i servizi manutentivi, che comprendono la manutenzione di fabbricati e immobili civili ed industriali.

Il meccanismo legato alla convenzione e assunzione di personale disabile è identico a quello descritto per il gardening.

  • Come faccio a sapere se anche la mia azienda è soggetta a questo obbligo di legge?

Come anche il tuo consulente del lavoro ti confermerà, tutte le aziende private con 15 dipendenti o più sono obbligate ad assumere iscritti nell’elenco provinciale dei disabili o delle categorie protette, secondo la proporzione che segue:


- da 15 a 35 obbligo di assumere un soggetto disabile;

- da 36 a 50 obbligo di assumere 2 soggetti disabili;

- oltre 50 obbligo di assumere soggetti disabili pari 7% dei dipendenti.


  • Se non faccio niente cosa succede?

Le aziende che non adempiano agli obblighi, sono soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma di € 635,11 per ritardato invio del prospetto del personale assunto, maggiorata di € 30,76 per ogni giorno di ulteriore ritardo. Inoltre trascorsi sessanta giorni dalla data in cui insorge l'obbligo di assumere soggetti appartenenti alle categorie di cui all'Articolo 1, per ogni giorno lavorativo durante il quale risulti non coperta, per cause imputabili al datore di lavoro, la quota dell'obbligo, il datore di lavoro stesso è tenuto al versamento, a titolo di sanzione amministrativa, di una somma pari a cinque volte la misura del contributo esonerativo di cui all'articolo 5, comma 3-bis, al giorno, per ciascun lavoratore disabile che risulta non occupato nella medesima giornata, pari a 153,20 €/gg.


  • Se mi prendo carico io dell'assunzione che risultati posso ottenere?

Per l'azienda è possibile assumere la persona disabile direttamente nel proprio organico. Tuttavia trovandosi impegnata nella gestione del percorso lavorativo di una persona appartenente alle categorie protette, non sono sufficienti le politiche tradizionali delle risorse umane, è auspicabile una struttura ed una politica mirata alla gestione delle problematiche al fine di creare un ambito di lavoro il più possibile accogliente e che getti le basi per un rapporto di lavoro vero, fondato sul benessere lavorativo e quindi il mantenimento del posto il più a lungo possibile. Prerogative più tipicamente riscontrabili in una coop. sociale che in società tradizionale for profit.


  • Come fate ad essere esperti sia di Gardening che di inserimento lavorativo di persone con disabilità?

La Cooperativa Sociale ONLUS La Goccia esiste dal 2000, più di 20 anni, da allora ha acquisito esperienza sia nell’ambito sociale che del gardening, attraverso formazione specifica, apprendimento sul campo, appartenenza a reti territoriali e nazionali.



  • Quali servizi di Gardening siete in grado di offrire?

Siamo specializzati nella progettazione, creazione e manutenzione del verde aziendale, comunale e privato.

Di seguito alcuni esempi di attività:


- Sfalcio tappeti erbosi, manutenzione arbusti, cespugli e siepi.

- Realizzazione aiuole, giardini, fioriere e terrazzi.

- Potature ed abbattimento piante ad alto fusto.

- Pronto intervento in caso di calamità.

- Realizzazione impianti di irrigazione.

- Trattamenti fitosanitari.



  • Quali servizi alternativi al verde potreste offrire?

Oltre ai servizi di gardening per la tua azienda puoi scegliere i servizi manutentivi, che comprendono la manutenzione di fabbricati e immobili civili ed industriali.

Il meccanismo legato alla convenzione e assunzione di personale disabile è identico a quello descritto per il gardening.


Assolvi subito all'obbligo di legge in materia di assunzioni obbligatorie evitando sanzioni amministrative

Chi Siamo

Siamo una Cooperativa Sociale Onlus da 20 anni attiva nel reinserimento lavorativo e con una divisione di servizi di gardening d'eccellenza.

Tel. (+39 ) 3403584443 | info@socialgardeningsolution.com

Copyright © La Goccia SCS

Piazzale Ecoparco 1 - 20060 - Pozzo d'Adda (MI)

Tutti i diritti riservati.


Privacy Policy Cookie Policy